Audiovisivo, copyright, piattaforme online, buona informazione e fake news: lo scenario europeo tra opportunità, sfide e nuove regole. 4 crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti.

Nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea il corso sarà valido per la Formazione professionale continua dei giornalisti e rilascerà 4 crediti.

Il corso prevede prenotazione obbligatoria, iscrivendosi attraverso la Piattaforma Sigef, nella sezione relativa a CORSI ODG.

La quota di partecipazione è gratuita.

Obiettivi:
I mezzi di informazione e l’informazione stessa sono alle prese con la più repentina e drastica trasformazione della loro storia. Il progressivo affermarsi della trasmissione di contenuti, audiovisuali o meno, attraverso le piattaforme digitali – Internet e non solo – ha determinato il cambiamento di tutti i paradigmi che fino a pochissimi anni addietro regolavano questi settori.

Al centro di questi cambiamenti è facile individuare l’esponenziale crescita del fenomeno dei social network con una presa diretta sul pubblico più coinvolto ma anche più esposto. La digitalizzazione poi ha portato al mercato dei contenuti sempre più sovranazionale con regolamentazione – soprattutto in materia di copyright e servizi audiovisivi – non sempre al passo con i tempi.

23/06/2017 –

23/06/201723/06/2017 – 09:30 – 13:30